Il Premio Letterario Internazionale Mondello
Il Premio - 51ª Edizione

PREMIO SPECIALE - Rosa Matteucci
Rosa Matteucci, “Cartagloria” (Adelphi) Un romanzo in bilico sul crinale fra comico e tragico, che inizia con l’affannosa, tormentosa aspirazione della protagonista a ricevere la Prima...
PREMIO SPECIALE - Carlo Greppi
Carlo Greppi, “Vita di Franca Jarach, desaparecida” (Laterza) Franca sparisce a 18 anni a Buenos Aires e diventa una tra le migliaia di desaparecidos della dittatura militare. Chi era? Cosa...
PREMIO MONDELLO CRITICA - Thea Rimini
Thea Rimini, “Personaggi resistenti. L’immaginario letterario e cinematografico della lotta antifascista” (Treccani) Un’energica popolana nella Roma occupata (Pina di Roma città...
PREMIO MONDELLO CRITICA - Tommaso Braccini
Tommaso Braccini, “Avventure e disavventure dei classici” (Carocci) Che vita spericolata hanno avuto i classici. Gli ultimi esemplari di poesie, romanzi, trattati dell’antichità...
PREMIO OPERA ITALIANA - Leonardo San Pietro
Leonardo San Pietro, “Festa con casuario” (Sellerio) Isa, ventenne studentessa universitaria di Lettere, organizza una festa nella villa con giardino dei genitori. Arrivano i compagni di corso,...
PREMIO OPERA ITALIANA - Anna Mallamo
Anna Mallamo, “Col buio me la vedo io” (Einaudi) Reggio Calabria, primi anni Ottanta. La sedicenne Lucia Carbone, studentessa del liceo classico, sequestra un compagno di scuola e lo imprigiona...