News

Il Premio Letterario Internazionale Mondello

Il Premio - 51ª Edizione / PREMIO MONDELLO CRITICA - Tommaso Braccini

PREMIO MONDELLO CRITICA - Tommaso Braccini

PREMIO MONDELLO CRITICA - Tommaso Braccini

Tommaso Braccini, “Avventure e disavventure dei classici” (Carocci)

Che vita spericolata hanno avuto i classici. Gli ultimi esemplari di poesie, romanzi, trattati dell’antichità sono stati rubati, contrabbandati, mascherati, riciclati e nascosti. Questo libro parla di opere sopravvissute nonostante tutto e tutti, dei miti che le hanno circondate, e degli uomini che le hanno rinvenute e salvate. 

 

Tommaso Braccini è professore ordinario di Filologia classica all’Università degli Studi di Siena.

Si interessa di narrazioni folkloriche dell’antichità e del medioevo, e dei testi che le tramandano. Ha curato edizioni e traduzioni del Philogelos (Genova 2008), di Flegonte di Tralle (con M. Scorsone; Torino 2013), dell’VIII libro delle Questioni conviviali di Plutarco (con E. Pellizer; Napoli 2014), di Antonino Liberale (con S. Macrì; Milano 2018), dello Ptocholeon (Torino 2020).

È autore del manuale La scienza dei testi antichi. Introduzione alla filologia classica (Milano 2017).